Breve riflessione sul Vangelo della 3° Domenica del Tempo di Avvento - Anno A. Per le letture liturgiche domenicali e altri commenti cerca su CALENDARIO LITURGICO
Questa immagine vuole significare la grande fede di Maria e Giuseppe che con gioia attendono la nascita di Gesù. L'articolo allegato CONCORDANZA vuole confrontare le notizie che troviamo negli evangelisti Matteo e Luca sull'evento della nascita di Gesù. Gli altri ARTICOLI si riferiscono ai racconti dell'annunciazione.
Nella Palestina meridionale, dove si trova Betlemme, di solito le pecore rimanevano all'aperto anche nelle notti invernali perché il clima era mite. Nella notte in cui nacque Gesù c'erano dei pastori che vegliavano all'aperto per custodire i greggi ma non sappiamo in quale stagione Gesù è nato.
Gli evangelisti Matteo e Luca narrano che Gesù nacque durante il regno di Erode nella città di Betlemme. (Mt 2,1; Lc 2,4-7). L’evangelista Luca ci informa che la nascita di Gesù avvenne durante un Censimento indetto dall'imperatore Cesare Augusto.
Secondo lo studioso Giuseppe Ricciotti al tempo della nascita di Gesù il legato ordinario di Siria era Saturnino mentre Quirinio era il capo militare come dimostra la guerra contro gli Omonadensi.
Gli evangelisti Matteo e Luca narrano che Gesù nacque nella città di Betlemme durante il regno di Erode (Mt 2,1; Lc 2,4-7). Per conoscere l'anno della nascita di Gesù è necessario sapere la data di morte del Re Erode. Secondo lo storico Giuseppe Flavio Erode muore nel 4 a.C.
Nei vangeli troviamo una interessante concordanza nel confermare che Gesù per molti anni della sua vita è vissuto a Nazaret. Solo dopo il Battesimo ricevuto da Giovanni il Battista lascerà definitivamente quel piccolo e povero paese che mai viene citato nella Bibbia...nella lettura dell'allegato troverai i brani dei vangeli che affermano la vita di Gesù a Nazaret
DON LUCA GIAMBASTIANI È UN PRESBITERO ORDINATO IL 28 GIUGNO 1997. SVOLGE IL SUO MINISTERO NELLA PARROCCHIA DI SAN PAOLINO A VIAREGGIO (DIOCESI DI LUCCA)
Perchè Scrive?
SITO CATTOLICO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA. GLI ARTICOLI RIPORTATI SONO UNA SEMPLICE RIELABORAZIONE DELL'AUTORE CHE HA L'UMILE SCOPO DI INCORAGGIARE IL CAMMINO DI COLORO CHE DESIDERANO RICERCARE LA VERITÀ.
Online dal 15/09/2016
LA SCELTA DEL NOME DERIVA DA UNA PARABOLA DI GESÙ. QUESTO SITO DESIDERA ESSERE COME "UN PICCOLO SEME" CHE INCORAGGIA LA FEDE A GERMOGLIARE NEI CUORI DEI LETTORI.